In questa pagina voglio condividere il mio impegno concreto per rendere il sito www.gubitosa.it accessibile a tutte le persone, inclusi utenti con disabilità visive, uditive, motorie o cognitive.
Perché l’accessibilità è importante
Credo fermamente che il web debba essere uno spazio inclusivo. Un sito accessibile non solo rispetta la dignità di ogni persona, ma è anche più usabile, veloce e facilmente consultabile da tutti, su ogni dispositivo.
Cosa sto facendo per migliorare l’accessibilità
Mi sto impegnando per seguire le linee guida internazionali WCAG 2.1 (Web Content Accessibility Guidelines) almeno al livello AA. In particolare:
-
Uso di testi alternativi per immagini significative
-
Struttura del contenuto chiara e gerarchica (H1, H2, H3…)
-
Colori con sufficiente contrasto per facilitare la lettura
-
Compatibilità con la navigazione da tastiera
-
Test periodici con strumenti di analisi (come Lighthouse e WAVE)
-
Design responsive adatto anche a chi utilizza dispositivi mobili
Strumenti disponibili
Sul sito potresti trovare funzioni utili come:
-
Aumento della dimensione del testo
-
Modalità ad alto contrasto
-
Focus visibile nella navigazione via tastiera
Queste funzionalità sono pensate per rendere la navigazione più agevole anche per utenti ipovedenti o con difficoltà motorie.
Segnala un problema
Se noti contenuti difficili da fruire, funzioni non accessibili o hai suggerimenti per migliorare, ti invito a contattarmi. Ogni segnalazione è preziosa per migliorare.
Email di riferimento: info@gubitosapierfranco.it
Oppure compila il modulo nella pagina Contatti
Aggiornamenti futuri
L’accessibilità è un percorso continuo. Per questo motivo, continuerò ad aggiornare il sito e i suoi contenuti per migliorarne sempre più la fruibilità.
Grazie per il tuo contributo a rendere il web un posto più inclusivo.