Google Analytics e Search Console: come capire se la SEO funziona

Google Analytics e Search Console: come capire se la SEO funziona

Google Analytics e Search Console come capire se la SEO funziona

Investire nella SEO è una scelta strategica per il tuo sito. Ma come fai a sapere se sta funzionando davvero? Le visite stanno aumentando? I contenuti che hai pubblicato stanno portando traffico? I clienti ti trovano su Google?

Per rispondere a queste domande ti servono due strumenti fondamentali e gratuiti:
Google Analytics
Google Search Console

In questo articolo ti spiego come usarli per monitorare l’efficacia della tua SEO, anche se non sei un tecnico o un esperto di dati. Vedrai che bastano pochi indicatori per capire se sei sulla strada giusta.

Google Analytics e Search Console: come capire se la SEO funziona

A cosa serve Google Analytics

Google Analytics ti dice cosa fanno gli utenti una volta che sono arrivati sul tuo sito. È come una finestra che ti permette di osservare il comportamento dei tuoi visitatori in tempo reale o in un periodo specifico.

Le domande a cui risponde:

  • Quante persone visitano il sito?

  • Da dove arrivano (Google, social, siti esterni)?

  • Quali pagine guardano di più?

  • Quanto tempo restano?

  • Da mobile o desktop?

Tutti dati utili per capire se la tua strategia SEO sta portando traffico qualificato.

Le metriche SEO più importanti in Google Analytics

Vediamo le 5 più utili per chi fa SEO:

1. Sessioni da traffico organico

Vai su:
Acquisizione > Panoramica > Traffico organico

Qui puoi vedere quante persone arrivano al sito dai motori di ricerca. Se questo numero cresce nel tempo, è un segnale positivo che la tua SEO sta dando frutti.

2. Pagine più visitate

Vai su:
Comportamento > Contenuti del sito > Tutte le pagine

Ti mostra quali articoli o pagine ricevono più visite. Se una nuova pagina SEO sale nella lista, è un ottimo segno.

3. Frequenza di rimbalzo

Indica la percentuale di utenti che abbandonano il sito dopo aver visto solo una pagina.
Un rimbalzo alto (oltre il 70%) può indicare che:

  • il contenuto non risponde bene alla ricerca,

  • è difficile da leggere,

  • o non c’è una CTA chiara.

4. Durata sessione media

Se le persone restano sul sito più a lungo, vuol dire che stanno leggendo, esplorando e trovando valore.

5. Conversioni (goal)

Se hai impostato obiettivi (es: invio form, clic su pulsante, richiesta preventivo), puoi vedere quanti provengono dal traffico organico. Questo ti aiuta a misurare non solo il traffico, ma i risultati reali.

Google Search Console: a cosa serve

Se Analytics ti dice cosa succede dopo che l’utente entra nel sito, Google Search Console ti dice cosa succede prima, cioè come il tuo sito appare su Google e quali ricerche portano traffico.

È uno strumento potentissimo per chi fa SEO, eppure sottovalutato da tanti.

Le funzioni SEO principali di Search Console

1. Prestazioni

Vai su:
Prestazioni > Risultati di ricerca

Qui puoi scoprire:

  • Le parole chiave per cui appari su Google (query)

  • Il numero di clic ricevuti

  • Le impressioni (quante volte sei apparso)

  • Il CTR (percentuale di clic rispetto alle impressioni)

  • La posizione media

Esempio: Se vedi che appari spesso per “consulente SEO freelance” ma ricevi pochi clic, puoi migliorare titolo e meta description per renderli più accattivanti.

2. Pagine indicizzate

Vai su:
Indice > Pagine

Qui puoi vedere:

  • Quali pagine sono indicizzate

  • Se ci sono errori (404, noindex, redirect errati, ecc.)

  • Quali pagine sono escluse e perché

Ti aiuta a capire quali contenuti Google sta realmente considerando per il posizionamento.

3. Sitemap

Una sitemap è la “mappa” del tuo sito.
In Search Console puoi inviare la sitemap per facilitare l’indicizzazione delle pagine.

Vai su:
Indice > Sitemap

Consiglio: assicurati che sia aggiornata e non contenga URL con errori o duplicati.

4. Link interni ed esterni

Vai su:
Collegamenti > Link esterni / Link interni

Visualizza:

  • Chi ti linka da fuori (backlink)

  • Quali sono le pagine più linkate

  • Come stai gestendo i link interni

Un buon profilo link è fondamentale per la SEO.

5. Mobile usability e performance

Search Console segnala problemi di usabilità da mobile e lentezza delle pagine tramite Page Experience e Core Web Vitals.

Google ormai dà priorità mobile-first, quindi è importante correggere problemi come:

  • pulsanti troppo vicini,

  • testo troppo piccolo,

  • lentezza di caricamento.

Come usare insieme Analytics + Search Console

Per monitorare davvero la tua SEO, ti consiglio di usare i due strumenti in sinergia:

Domanda Dove guardare
Quante persone arrivano da Google? Analytics → Traffico organico
Per quali keyword mi trovano? Search Console → Prestazioni
Quali pagine stanno portando visite? Analytics + Search Console
Ci sono problemi di indicizzazione? Search Console → Copertura
Le visite diventano contatti/clienti? Analytics → Obiettivi/Conversioni

Bonus: come capire se devi intervenire

Ecco 3 segnali che la tua SEO ha bisogno di una revisione:

  1. Pagine nuove che non portano traffico dopo settimane → problema di indicizzazione o keyword sbagliata.

  2. CTR molto basso (<1%) su parole chiave con tante impression → migliorare title e description.

  3. Pagine con tante visite ma bounce alto → rivedere contenuti, layout o call to action.

Google Analytics e Search Console: come capire se la SEO funziona

Google Analytics e Search Console sono i tuoi alleati invisibili per capire se la SEO sta funzionando o se c’è qualcosa da sistemare. Non servono strumenti costosi o complicati per avere risposte: i dati giusti sono già lì, gratis.

L’importante è saperli leggere e usarli per ottimizzare in modo continuo.

Vuoi un’analisi dettagliata delle performance SEO del tuo sito?
Contattami per ricevere un report gratuito su cosa sta funzionando e cosa migliorare.

Pierfranco Gubitosa
Pierfranco Gubitosa
Sono consulente SEO esperto con oltre dieci anni di esperienza nel migliorare la visibilità online di aziende di diverse dimensioni e settori. Specializzato in ottimizzazione on-page, link building e strategie di contenuto, ho aiutato numerosi clienti a raggiungere posizioni di rilievo sui motori di ricerca. Grazie alla conoscenza degli algoritmi di Google e alla capacità di adattarsi alle ultime tendenze del settore, Sviluppo soluzioni SEO personalizzate che aumentano il traffico organico e massimizzano il ROI. La mia passione per il digital marketing mi rende un partner strategico per il tuo successo online.
×

Richiedi un preventivo SEO