Come scrivere i dati strutturati in JSON-LD

Come scrivere i dati strutturati in JSON-LD

Come scrivere i dati strutturati in JSON-LD

Come scrivere i dati strutturati in JSON-LD

JSON-LD è un metodo popolare per l’incorporazione di dati strutturati nelle pagine web. Letteralmente significa  “JavaScript Object Notation for Linked Data“, JSON-LD è diventato il metodo preferito per l’ottimizzazione dei motori di ricerca e altre applicazioni che richiedono dati strutturati. In questo articolo, esploreremo come scrivere dati strutturati in JSON-LD.

Come scrivere i dati strutturati in JSON-LD

Cos’è JSON-LD

JSON-LD è una codifica di JSON che permette ai dati di essere serializzati in modo tale da preservare i collegamenti tra le diverse parti dei dati. Questo è particolarmente utile per l’integrazione di dati da diverse fonti. JSON-LD viene usato ampiamente per le applicazioni SEO, dove può aiutare i motori di ricerca a capire meglio il contenuto di una pagina.

Come scrivere i dati strutturati in JSON-LD

Per scrivere i dati strutturati in JSON-LD, devi seguire questi passaggi:

Decidere quale tipo di dati strutturati inserire: Schema.org è una risorsa eccellente che fornisce una lista di tipi di dati che possono essere rappresentati in JSON-LD.

Creare un oggetto JSON: Inizia con un oggetto vuoto in JavaScript: {}. Ogni pezzo di dati in JSON è una coppia chiave/valore.

Aggiungere “@context” e “@type”: Questi due campi sono obbligatori in ogni oggetto JSON-LD. “@context” è sempre “https://schema.org/“, mentre “@type” dovrebbe essere il tipo di dati che stai rappresentando (per esempio, “Article”, “Person”, “Event”, ecc.).

Ecco un esempio di come potrebbe apparire un oggetto JSON-LD:

{
“@context”: “https://schema.org/”,
“@type”: “Person”,
“name”: “Mario Rossi”,
“jobTitle”: “Ingegnere del software”,
“telephone”: “(+39) 0123456789”,
“url”: “https://www.example.com”
}

Aggiungere altri dati: Puoi continuare ad aggiungere quante più coppie chiave/valore desideri, a seconda del tipo di dati che stai rappresentando. Assicurati di seguire le linee guida di schema.org per le chiavi che usi, in questo modo manterrai gli standards richiesti.

Inserire il JSON-LD nella tua pagina HTML: Una volta creato il tuo oggetto JSON-LD, devi inserirlo nella tua pagina HTML. Questa operazione è più facile di quanto pensi, infatti si fa inserendo l’oggetto JSON-LD all’interno di un elemento

<head>
<title>La tua Pagina</title>
<script type=”application/ld+json”>
{
“@context”: “https://schema.org/”,
“@type”: “Person”,
“name”: “Mario Rossi”,
“jobTitle”: “Ingegnere del software”,
“telephone”: “(+39) 0123456789”,
“url”: “https://www.example.com”
}
</script>
</head>
<body>
<!– Il contenuto del tuo sito web lo trovi qua –>
</body>
</html>

Verifica il tuo codice: Una volta che hai inserito il codice JSON-LD nel tuo sito, dovresti utilizzare uno strumento di testing, come il Struttured Data Testing Tool di Google, per assicurarti che non ci siano errori.

Come scrivere i dati strutturati in JSON-LD: Considerazioni Finali

Scrivere i dati strutturati in JSON-LD può sembrare complicato all’inizio, ma una volta che si capisce la struttura di base, diventa un processo abbastanza semplice e relativamente veloce. Ricorda sempre di seguire attentamente le linee guida di schema.org e di testare il tuo codice per evitare errori che farebbero più danni che altro.

L’uso di JSON-LD può avere un impatto significativo sulla SEO e sulla comprensione del tuo sito da parte dei motori di ricerca, quindi vale la pena investire il tempo per farlo correttamente.

Pierfranco Gubitosa
Pierfranco Gubitosa
Sono consulente SEO esperto con oltre dieci anni di esperienza nel migliorare la visibilità online di aziende di diverse dimensioni e settori. Specializzato in ottimizzazione on-page, link building e strategie di contenuto, ho aiutato numerosi clienti a raggiungere posizioni di rilievo sui motori di ricerca. Grazie alla conoscenza degli algoritmi di Google e alla capacità di adattarsi alle ultime tendenze del settore, Sviluppo soluzioni SEO personalizzate che aumentano il traffico organico e massimizzano il ROI. La mia passione per il digital marketing mi rende un partner strategico per il tuo successo online.